Organizzazioni promotrici

Doctors Against Forced Organ Harvesting (DAFOH) è un’organizzazione indipendente di difesa dell’etica medica fondata da medici per servire volontariamente la comunità medica e il pubblico. DAFOH rispetta la dignità degli esseri umani e promuove i più alti standard etici in medicina.

La missione della DAFOH è quella di fornire alla comunità medica e alla società risultati oggettivi sul prelievo forzato di organi, non etico e illegale, che consiste nell’espianto di organi da un donatore, senza ottenere il consenso preventivo, libero e volontario, e che comporta la morte del donatore di organi. Il prelievo forzato di organi è considerato un crimine contro l’umanità e una minaccia per la scienza medica in generale. La DAFOH è stata fondata come contributo all’umanità per tutelare le pratiche mediche etiche a favore della dignità umana e per porre fine a questa atrocità medica.

La Coalizione internazionale per porre fine all’abuso dei trapianti in Cina (ETAC) è una coalizione di avvocati, accademici, etici, professionisti del settore medico, ricercatori e sostenitori dei diritti umani impegnati a porre fine al prelievo forzato di organi in Cina. L’ETAC è un’organizzazione indipendente, apartitica e senza scopo di lucro ed è diventata una delle principali organizzazioni internazionali sul tema del prelievo forzato di organi in Cina.

L’obiettivo principale per cui è stata istituita l’ETAC è quello di far progredire e promuovere l’educazione ai diritti e ai valori umani con l’obiettivo di porre fine alle violazioni dei diritti umani associate al traffico d’organi che comporta il prelievo forzato di organi dai prigionieri di coscienza in Cina e di cercare giustizia per le vittime del prelievo forzato di organi.